info@studiopizzano.it

Chiama: 0825 1686748

Il riconoscimento della personalità giuridica delle associazioni: procedura, requisiti ed effetti

20 Marzo, 2024

Il riconoscimento della personalità giuridica rappresenta un passaggio fondamentale per le associazioni che desiderano acquisire autonomia patrimoniale perfetta e piena capacità di agire. Questo articolo approfondisce la disciplina del riconoscimento, regolata dal D.P.R. n. 361/2000, analizzando nel dettaglio la procedura da seguire, i requisiti necessari e gli effetti che ne derivano. Verranno inoltre forniti esempi pratici e una sezione di domande e risposte per chiarire eventuali dubbi.

Il Registro delle Persone Giuridiche

Le associazioni che intendono ottenere la personalità giuridica devono iscriversi al Registro delle Persone Giuridiche, istituito presso le Prefetture o le Regioni (o Province autonome), a seconda dell‘ambito di operatività dell’ente. In particolare, le associazioni che operano in settori di competenza statale o che intendono esercitare l’attività in più Regioni devono rivolgersi alle Prefetture, mentre quelle che operano in materie di competenza regionale o le cui finalità si esauriscono nell‘ambito di una sola Regione devono fare riferimento alle Regioni o Province autonome.

Il Registro è composto da due parti: una parte generale, contenente la denominazione delle persone giuridiche, e una parte analitica, che riporta informazioni dettagliate come la data dell‘atto costitutivo, lo scopo, il patrimonio, la durata (se determinata), la sede e i dati degli amministratori, con specifica indicazione di quelli ai quali è attribuita la rappresentanza.

Modifiche statutarie e altri adempimenti

Oltre all‘iscrizione iniziale, nel Registro devono essere annotate anche le modificazioni dell‘atto costitutivo e dello statuto, il trasferimento della sede, l’istituzione di sedi secondarie, la sostituzione degli amministratori con l’indicazione di quelli dotati di rappresentanza, le deliberazioni di scioglimento e gli altri fatti espressamente previsti dalla legge. È fondamentale che l’associazione comunichi tempestivamente queste variazioni per mantenere aggiornati i dati nel Registro.

Procedura per l’iscrizione

Per ottenere il riconoscimento della personalità giuridica, l’associazione deve presentare un‘istanza alla Prefettura o alla Regione competente, allegando la documentazione richiesta. L’istanza va redatta in carta da bollo (salvo esenzioni di legge) e sottoscritta dal rappresentante dell‘ente.

Tra i documenti da allegare vi sono:

  • Due copie (una autentica e in bollo) dell’atto costitutivo e dello statuto redatti per atto pubblico, ben distinti tra loro
  • Una relazione illustrativa sull’attività svolta o da svolgere, sottoscritta dal legale rappresentante
  • Una relazione sulla situazione economico-finanziaria, con perizia giurata per i beni immobili e attestazione bancaria per i beni mobiliari
  • Copia dei bilanci preventivi e consuntivi degli ultimi 3 anni, se l’ente ha già operato come non riconosciuto
  • Elenco dei componenti degli organi direttivi con indicazione del numero di associati

L’ufficio competente esamina la documentazione e, salvo necessità di integrazioni, provvede all’iscrizione entro 120 giorni dalla presentazione della domanda. In caso di richiesta di integrazioni, l‘associazione ha 30 giorni per presentare memorie e documenti aggiuntivi. Se entro questo termine l’iscrizione non avviene, la personalità giuridica si considera negata.

Requisiti per il riconoscimento

Le condizioni per ottenere il riconoscimento della personalità giuridica sono sostanzialmente tre:

  • La regolare costituzione dell’associazione secondo le disposizioni di legge (artt. 14 e ss. del Codice Civile), quindi per atto pubblico e con la presenza di un patrimonio sociale. In mancanza di uno di questi requisiti, l’associazione sarà validamente costituita ma non potrà richiedere il riconoscimento.
  • La liceità e la possibilità di raggiungere lo scopo statutario. Gli scopi dell’associazione devono essere leciti, possibili e determinati.
  • La consistenza patrimoniale congrua rispetto allo scopo stabilito. Questo punto è di particolare rilievo, poiché il patrimonio rappresenta per i terzi la garanzia di soddisfacimento delle obbligazioni contratte dall’associazione. La dotazione patrimoniale deve essere effettiva e reale, non basata su conferimenti futuri ed eventuali. Deve cioè essere sufficiente a perseguire gli scopi in modo certo e immediato, al fine di garantire i terzi sotto il profilo della responsabilità civile.

Effetti del riconoscimento

Con l‘acquisizione della personalità giuridica, l’associazione ottiene la piena capacità di agire e l’autonomia patrimoniale perfetta. Ciò significa che vi è una netta distinzione tra il patrimonio dell’associazione e quello dei singoli associati: i creditori dell‘associazione non possono rivalersi sul patrimonio personale degli associati, e viceversa i creditori personali degli associati non possono far valere i propri diritti sul patrimonio dell‘ente.

Gli associati godono quindi del privilegio della limitazione della responsabilità per le obbligazioni contratte in nome e per conto dell‘associazione, delle quali risponde solo l’ente con il suo patrimonio.

Esempio pratico

L’Associazione Culturale “Arte e Musica”, costituita con atto pubblico e dotata di un patrimonio di 50.000 euro, decide di richiedere il riconoscimento della personalità giuridica. Presenta l’istanza alla Prefettura competente, allegando l‘atto costitutivo, lo statuto, la relazione illustrativa sull’attività da svolgere (organizzazione di eventi culturali e concerti), la relazione sulla situazione economico-finanziaria e l’elenco dei componenti del consiglio direttivo.

Dopo l‘esame della documentazione, la Prefettura iscrive l‘associazione nel Registro delle Persone Giuridiche, conferendole la personalità giuridica. Da quel momento, l’Associazione “Arte e Musica” gode di autonomia patrimoniale perfetta e piena capacità di agire. Eventuali creditori potranno rivalersi solo sul patrimonio dell‘associazione e non su quello personale degli associati.

Conclusione

Il riconoscimento della personalità giuridica rappresenta un traguardo importante per le associazioni che desiderano consolidare la propria struttura e operare con maggiore autonomia. La procedura richiede il rispetto di specifici requisiti formali e sostanziali, tra cui la costituzione per atto pubblico, la liceità dello scopo e soprattutto un patrimonio congruo e adeguato a perseguire le finalità statutarie.

I vantaggi che derivano dal riconoscimento sono significativi, in primis la separazione patrimoniale e la limitazione della responsabilità degli associati per le obbligazioni dell’ente. Tuttavia, è fondamentale che le associazioni interessate si informino adeguatamente sulla disciplina applicabile, si dotino di una struttura amministrativa solida e trasparente e si avvalgano, se necessario, del supporto di professionisti esperti in materia per affrontare correttamente il procedimento di riconoscimento e gli adempimenti successivi.


Domande e Risposte

D: Qual è la differenza principale tra un’associazione riconosciuta e una non riconosciuta?
R: La differenza fondamentale risiede nell’autonomia patrimoniale: mentre nelle associazioni riconosciute vi è una netta separazione tra il patrimonio dell’ente e quello degli associati (autonomia patrimoniale perfetta), nelle associazioni non riconosciute i creditori possono far valere i loro diritti sul fondo comune e, in caso di incapienza, anche sul patrimonio personale di coloro che hanno agito in nome e per conto dell’associazione (autonomia patrimoniale imperfetta).

D: È possibile richiedere il riconoscimento della personalità giuridica per un’associazione costituita con scrittura privata e priva di patrimonio?
R: No, per poter richiedere il riconoscimento è necessario che l’associazione sia stata costituita per atto pubblico e che sussista un patrimonio sociale adeguato agli scopi. In mancanza anche di uno solo di questi requisiti, l’associazione sarà validamente costituita ma non potrà ottenere la personalità giuridica.

D: Quanto tempo occorre per ottenere l’iscrizione nel Registro delle Persone Giuridiche?
R: L’ufficio competente (Prefettura o Regione) ha 120 giorni di tempo dalla presentazione della domanda per provvedere all’iscrizione, a meno che non ravvisi ragioni ostative o necessità di integrazioni alla documentazione. In quest’ultimo caso, l’associazione ha 30 giorni per presentare memorie e documenti aggiuntivi. Se entro questo ulteriore termine l’iscrizione non avviene, la personalità giuridica si considera negata.

D: Quali sono i principali vantaggi del riconoscimento della personalità giuridica per un’associazione?
R: I vantaggi più rilevanti sono l’autonomia patrimoniale perfetta, che implica la netta separazione tra il patrimonio dell’ente e quello degli associati, e la limitazione della responsabilità degli associati per le obbligazioni assunte dall’associazione, delle quali risponde solo l’ente con il suo patrimonio. Inoltre, il riconoscimento conferisce all’associazione una piena capacità di agire e una maggiore “credibilità” nei rapporti con i terzi, potendo accedere più agevolmente a finanziamenti, contratti, convenzioni.

D: Quali sono gli adempimenti successivi all’ottenimento della personalità giuridica?
R: Dopo l’iscrizione nel Registro delle Persone Giuridiche, l’associazione deve curare: l’aggiornamento delle risultanze del Registro in caso di modifiche statutarie, trasferimento di sede, nomina di nuovi amministratori; il rispetto delle norme sul funzionamento degli organi e sull’amministrazione del patrimonio; la tenuta delle scritture contabili e la redazione dei bilanci annuali; l’osservanza degli obblighi fiscali. Inoltre, le Prefetture e le Regioni esercitano poteri di controllo e vigilanza sulle associazioni riconosciute, potendo richiedere documenti e informazioni o effettuare ispezioni per verificare il perseguimento degli scopi statutari e la corretta gestione del patrimonio.

Articoli correlati