
Revisori e reporting di sostenibilità 2024: sufficienti cinque crediti formativi per attestare la conformitÃ
Il decreto Milleproroghe introduce una misura transitoria che permette ai revisori di attestare la conformità dei rendiconti di sostenibilità 2024, purché abbiano maturato almeno cinque crediti formativi specifici. Contestualmente, viene...

Calcolo delle plusvalenze immobiliari: considerazione dei Bonus Facciate e Superbonus
Ho acquistato un immobile a titolo personale nel 1997. Nel 2021 ho effettuato lavori usufruendo del Bonus Facciate al 90% tramite sconto in fattura, e nel 2023 ho eseguito ulteriori interventi con il Sisma ed Eco Bonus al 110%, anch'essi...

Assemblee societarie online nel 2025: il Milleproroghe conferma la possibilità di riunioni a distanza
Anche per tutto il 2025, le società di capitali e gli enti associativi potranno svolgere le proprie assemblee in videoconferenza, indipendentemente da ciò che è previsto nei loro statuti. Grazie all’ennesima proroga contenuta nel decreto...

Variazione rendita catastale Superbonus110%, il Fisco punta sulle case con rendita bassa
Il Fisco ha acceso i riflettori sulle abitazioni con rendita catastale esigua che hanno beneficiato del Superbonus 110%. L’Agenzia delle Entrate sta infatti inviando comunicazioni mirate a quei proprietari che, pur avendo ottenuto il...

Registrazione fatture a cavallo d’anno: l’Agenzia delle Entrate fa dietro front
Una recente risposta dell’Agenzia delle Entrate ha finalmente risolto un dubbio che aveva generato non poca preoccupazione tra i contribuenti in contabilità semplificata per cassa virtuale. Il nodo della questione riguardava la...

Transizione 5.0: credito d’imposta con effetto retroattivo per gli investimenti dal 2024
Il nuovo Bonus Transizione 5.0 rappresenta un'importante opportunità per le imprese che intendono investire nella transizione ecologica e digitale. Grazie a una recente modifica normativa, il credito d'imposta potrà essere applicato anche...

Divieto di fatturazione elettronica per i sanitari: confermata l’estensione fino al 2025
Il divieto di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025. Questa misura, inizialmente prevista fino al 31 marzo 2025, è stata estesa con un emendamento approvato durante la...

Assicurazione obbligatoria contro le catastrofi per le imprese: cosa cambia e quanto costerÃ
Dal 31 marzo 2025 tutte le imprese italiane saranno obbligate a sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni da calamità naturali. Questa nuova imposizione, prevista dalla Legge di Bilancio 2024, mira a ridurre l’impatto...

Milleproroghe 2025: tutte le novità fiscali e normative in arrivo
Con l'approvazione del decreto Milleproroghe, il Senato ha confermato una serie di modifiche e proroghe che toccano diversi ambiti fiscali e normativi. Dalla rottamazione-quater, alla revisione dei fringe benefit per le auto aziendali,...

Rottamazione quinquies: in arrivo una nuova sanatoria per le cartelle esattoriali
Il governo italiano sta valutando una nuova edizione della definizione agevolata delle cartelle esattoriali, denominata "rottamazione quinquies", che potrebbe rappresentare un'opportunità significativa per i contribuenti con debiti...

Riapertura Rottamazione quater: nuova opportunità per i decaduti nel Milleproroghe 2025
Il decreto Milleproroghe 2025 introduce una significativa novità per i contribuenti che hanno perso il beneficio della rottamazione quater. Coloro che non sono riusciti a rispettare le scadenze di pagamento entro il 31 dicembre 2024...

Superbonus: lo sconto in fattura resta valido se ci sono pagamenti ai subappaltatori
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito un aspetto cruciale del Superbonus, che riguarda la possibilità di applicare lo sconto in fattura anche in assenza di una fattura diretta tra il General Contractor e il committente. Se...

Compatibilità tra Cariche Sociali nelle ASD e Cariche Elettive nella Pubblica Amministrazione
Sono il presidente di una ASD e da poco sono stato eletto nel consiglio comunale dove ha la sede l'associazione che rappresento. Le cariche sociali delle ASD sono incompatibili con cariche elettive o di governo nelle pubbliche...

Certificazione credito d’imposta 5.0: le spese sono ora ammissibili
Il credito d’imposta 5.0 si conferma una delle agevolazioni fiscali più innovative e vantaggiose per le imprese italiane impegnate in investimenti tecnologici, energetici e digitali. Tra le ultime novità introdotte dal legislatore, spicca...

Tesseramento dei volontari sportivi in ASD e SSD: obbligo o scelta consapevole?
Con l’introduzione della riforma dello sport, sancita dal d.lgs. 36/2021, il ruolo del volontario sportivo è stato finalmente riconosciuto e regolamentato, mettendo in evidenza la sua importanza nel contesto delle Associazioni e Società ...