
La cessazione dell’attività non ostacola la detrazione IVA: chiarimenti fondamentali dalla Cassazione
Con la Sentenza n. 30685 del 28 novembre 2024, la Corte di Cassazione ha fornito un'importante chiarificazione: la cessazione di un'attività imprenditoriale per sopravvenuta antieconomicità non impedisce il diritto alla detrazione o al...

Riforma IRPEF IRES in Gazzetta Ufficiale: le principali novitÃ
La recente pubblicazione del D.Lgs. 192/2024, insieme ai decreti collegati alla riforma fiscale, preannuncia importanti cambiamenti nel panorama tributario italiano. IRPEF e IRES subiscono una profonda revisione, con effetti concreti a...

Nuova Disciplina sugli Immobili dei Professionisti: Deduzioni Fiscali Più Flessibili e Rateizzate
La riforma dell’IRPEF e dell’IRES rappresenta una vera e propria svolta per professionisti e lavoratori autonomi che investono in interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria sugli immobili adibiti all’attività ...

Il Nuovo Codice della Strada 2024: Impatti e Novità per Imprese e Conducenti
La legge n. 177/2024, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, introduce una serie di modifiche sostanziali al Codice della Strada italiano. Queste novità hanno un impatto significativo sia sui privati cittadini che sulle imprese,...

Crediti d’Imposta Superbonus utilizzabili anche dopo la chiusura dell’attivitÃ
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 255 del 13 dicembre 2024, ha fornito un chiarimento di grande rilevanza per i professionisti e le imprese che cessano la loro attività . In particolare, ha confermato che la...

Decreto IRPEF IRES: semplificazione del reddito d’impresa e riduzione del doppio binario
Con il recente decreto attuativo della delega fiscale, vengono introdotte modifiche di grande rilievo nella gestione del reddito d'impresa. Al centro della riforma, illustrata negli articoli 8 e 9, si colloca l'obiettivo di eliminare il...

Il Fondo di Garanzia per le PMI: novità e proroghe fino al 2025
Il Fondo di Garanzia per le PMI, uno strumento centrale per il supporto economico alle piccole e medie imprese, è stato prorogato fino al 2025. Questa decisione è parte integrante della strategia governativa per favorire l’accesso al...

Rafforzamento del Controllo Incrociato tra POS e Corrispettivi: Una Nuova Era di Verifica Fiscale
Nel panorama fiscale italiano, l’incrocio tra i dati derivanti dai pagamenti elettronici tramite POS e i corrispettivi certificati rappresenta un potente strumento di controllo per l’Agenzia delle Entrate. Questo sistema, rafforzato da...

Niente deduzione dei contributi previdenziali dal reddito professionale
L'approvazione definitiva del Decreto Irpef-Ires ha sancito l'esclusione dei contributi previdenziali versati dai professionisti dal calcolo del reddito professionale. La disposizione, contenuta nelle prime bozze del provvedimento,...

Piano Transizione 5.0: aliquote riviste, incentivi maggiorati e nuove opportunità per le PMI
Il governo ha proposto una serie di modifiche rilevanti alla manovra per il 2025, che impattano il Piano Transizione 5.0 e le agevolazioni per le piccole e medie imprese (PMI). Gli emendamenti presentati in commissione bilancio alla...

Decreto IRPEF-Ires: Riporto delle perdite infragruppo nelle operazioni straordinarie
Le più recenti disposizioni contenute nel Decreto legislativo IRPEF-Ires hanno segnato una vera svolta nella gestione del riporto delle perdite fiscali all’interno di gruppi societari coinvolti in operazioni straordinarie, come fusioni o...

La nuova rotta delle quote societarie trasmesse per donazione o successione
La recente interpretazione emersa dagli approfondimenti del Consiglio Nazionale del Notariato, alla luce delle modifiche apportate dal Dlgs 139/2024 al Testo Unico dell’imposta sulle successioni e donazioni, apre un nuovo scenario per chi...

Quando il genitore paga la casa al figlio: la Cassazione stabilisce la tassazione dell’adempimento del terzo
La Corte di Cassazione è intervenuta di nuovo per chiarire come vada inquadrato fiscalmente il caso in cui un genitore sostenga il costo di acquisto di un immobile destinato al figlio. La recente pronuncia conferma che il pagamento...

Commissioni Buoni Pasto: Le Nuove Regole dal 2025
Dal 2025, il sistema dei buoni pasto sarà regolato da nuove disposizioni che fissano al 5% il tetto massimo delle commissioni applicabili dagli emittenti agli esercenti. La misura, introdotta dal disegno di legge annuale per il mercato e...

Ampliamento della definizione di lavoratore sportivo oltre le figure tipizzate
Sono un dirigente di una piccola associazione sportiva dilettantistica e mi trovo in difficoltà nell'interpretare correttamente la normativa sui lavoratori sportivi. In particolare, mi chiedo se possiamo considerare come "lavoratori...