Il Governo italiano, con l'obiettivo di incentivare gli investimenti in beni strumentali e favorire la transizione digitale e green delle imprese, ha introdotto il...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Agevolazioni
Il Governo italiano, con l'obiettivo di incentivare gli investimenti in beni strumentali e favorire la transizione digitale e green delle imprese, ha introdotto il...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato il decreto direttoriale che definisce le modalità di invio dei modelli di comunicazione necessari per...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito, attraverso una FAQ pubblicata sul proprio sito internet, che è possibile continuare a utilizzare il codice tributo...
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n.19/2024, ha disposto la sospensione temporanea dei codici tributo per la compensazione tramite F24 dei crediti d'imposta...
Con il Provvedimento n. 169262 del 29 marzo 2024, l'Agenzia delle Entrate ha modificato parte del provvedimento del 1° giugno 2022 relativo alla procedura di...
Il Decreto Legge n. 39/2024 ha introdotto delle importanti novità anche in merito agli obblighi di comunicazione preventiva e successiva per poter fruire del credito...
Con l'istituzione della Zona Economica Speciale (ZES) Unica per il Mezzogiorno, a partire dal 1° gennaio 2024, si apre una nuova era di opportunità per lo sviluppo...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un'occasione storica per il rilancio e la modernizzazione del sistema produttivo italiano. All'interno di...
Il Piano Transizione 5.0, introdotto dal governo italiano con l'obiettivo di promuovere l'innovazione tecnologica e la transizione digitale delle imprese, si presenta...
Il D.L. n. 145/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 191/2023, ha disposto una proroga al 30 luglio 2024 del termine per accedere alla procedura di...
Dal 1° marzo 2024 è operativo il portale SUD ZES, lo Sportello Unico Digitale che consente di presentare domanda di autorizzazione unica per nuovi progetti...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 26 febbraio 2024, ha approvato il decreto legge PNRR che definisce il programma Transizione 5.0, un nuovo credito d'imposta...
Il credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo trae origine dal Manuale di Frascati dell'OCSE, che definisce i 5 criteri necessari per identificare la...
Le aziende italiane possono attendersi un importante slancio all'innovazione e alla sostenibilità grazie al nuovo "Piano 5.0" che introduce tre significativi crediti...
Il Mezzogiorno d’Italia continua ad essere al centro delle politiche di incentivazione con il rinnovato Bonus Sud, un credito d'imposta per sostenere le imprese che...