L'acquisto di terreni agricoli rappresenta un momento significativo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. Il nostro ordinamento fiscale prevede...

info@studiopizzano.it
Categoria
Benvenuti nella sezione Fisco, dove il nostro scopo è offrire ogni giorno un servizio informativo di alta qualità, gratuito e aggiornato su questioni fiscali, imposte, tasse e adempimenti.
In questa rubrica, ci impegniamo a rendere l’informazione fiscale accessibile a tutti, semplificando i complessi meandri delle leggi italiane in materia di fisco, imprese e lavoro. Riconosciamo le sfide di comunicare efficacemente in un ambiente normativo che è vasto e in costante mutamento, ma siamo determinati a superarle per voi.
L'acquisto di terreni agricoli rappresenta un momento significativo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. Il nostro ordinamento fiscale prevede...
Con la recente circolare n. 2 del 14 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alle modifiche apportate dal decreto legislativo n. 139...
Le novità fiscali in arrivo dal Consiglio dei Ministri puntano a rendere definitivo il divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie, attualmente in...
La sentenza n. 3614/2025 della Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti in merito alla tassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di immobili su...
Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea segna un importante cambio di paradigma nel recupero dell'IVA indebitamente versata per operazioni non...
Dopo un'attesa durata oltre cinque anni, il bonus TARI diventa finalmente realtà. Dal 2025 le famiglie con ISEE basso potranno beneficiare di uno sconto automatico del...
Sono un artigiano edile titolare di una ditta individuale e ho aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB). Vorrei sapere se, ai fini del calcolo dei contributi...
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un nuovo decreto correttivo che modifica significativamente il Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il periodo...
L'Agenzia delle Entrate Riscossione apre una nuova finestra di opportunità per i contribuenti che non hanno rispettato i termini della precedente rottamazione quater....
La normativa sulle sanzioni fiscali per l’omessa o tardiva registrazione degli atti immobiliari torna a prevedere un importo minimo, reintroducendo un sistema simile a...
La comunicazione tra Fisco e contribuente compie un significativo passo in avanti grazie all'attivazione del "domicilio fiscale digitale". Si tratta di una soluzione...
La gestione degli errori contabili rappresenta un aspetto delicato nel panorama fiscale italiano, soprattutto quando questi incidono sulla determinazione delle imposte....
Il concordato preventivo biennale, strumento che ha suscitato grande interesse ma anche numerose controversie durante il primo anno di sperimentazione, vedrà un...
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto importanti novità in materia di correzione degli errori contabili, modificando parzialmente quanto già stabilito dal Decreto...
La scadenza del Modello CUPE si avvicina e i contribuenti hanno ancora poco tempo per adempiere correttamente agli obblighi dichiarativi. Questo strumento...