Registrare un marchio non è solo una questione di tutela della propria identità aziendale: è una scelta strategica che può trasformarsi in un asset economico...

info@studiopizzano.it
Categoria
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati in materia di Imprese
Registrare un marchio non è solo una questione di tutela della propria identità aziendale: è una scelta strategica che può trasformarsi in un asset economico...
La recente pubblicazione della FAQ n. 28 da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha portato nuovi chiarimenti su un tema di grande interesse per le aziende che...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con una recente nota, ha fornito importanti chiarimenti sull’obbligo del tesserino di riconoscimento nei cantieri edili. Si...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una rilevante opportunità per chi decide di avviare una nuova attività artigianale o commerciale: versare solo la metà dei...
La patente a crediti costituisce un elemento indispensabile per chiunque voglia operare in ambito di cantieri, siano essi fissi o mobili. L’obiettivo di questo...
La recente introduzione della patente a crediti per operare nei cantieri edili ha sollevato numerose domande su chi sia effettivamente soggetto a tale obbligo....
La legge n. 177/2024, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, introduce una serie di modifiche sostanziali al Codice della Strada italiano. Queste novità hanno un...
Dal 2025, il sistema dei buoni pasto sarà regolato da nuove disposizioni che fissano al 5% il tetto massimo delle commissioni applicabili dagli emittenti agli...
Dal 1° ottobre 2024, è entrata in vigore una nuova disciplina che coinvolge le imprese edili nel contesto degli appalti pubblici e privati. Al centro di questa...
La burocrazia e la semplificazione amministrativa sono temi da sempre al centro del dibattito pubblico. La novità di oggi riguarda l'entrata in vigore del decreto...
La recente circolare n. 6 del 5 novembre 2024, pubblicata dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, offre un'analisi approfondita del Documento Unico di...
Dal 1° ottobre 2024, il mondo del lavoro nei cantieri temporanei o mobili ha subito una trasformazione significativa con l'introduzione della "Patente a Crediti", un...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha introdotto un sistema articolato per la correzione delle autocertificazioni relative alla patente a crediti nel settore edile....
La manovra finanziaria 2025 trasforma radicalmente il sistema dei fringe benefit per le auto aziendali. La nuova normativa introduce un meccanismo di tassazione...
La trasformazione del sistema di qualificazione per le imprese edili introduce la patente a crediti come strumento obbligatorio dal 1° novembre 2024. Questo cambiamento...