Come comunicare l'IBAN all'Agenzia delle Entrate per ricevere i rimborsi fiscali https://www.studiopizzano.it/come-comunicare-liban-allagenzia-delle-entrate-per-ricevere-i-rimborsi-fiscali/ |
I contribuenti che desiderano ricevere i rimborsi fiscali direttamente sul proprio conto corrente bancario o postale possono comunicare il proprio IBAN all'Agenzia delle Entrate attraverso un apposito servizio online. Questa procedura permette di velocizzare l'accredito delle somme spettanti, evitando ritardi o problemi nella ricezione dei pagamenti.
Per poter utilizzare il servizio online di comunicazione dell'IBAN, è necessario essere in possesso di:
Una volta effettuato l'accesso all'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate, bisogna seguire questi passaggi:
Attenzione: per le società il PIN da utilizzare per la conferma è quello dell'azienda, diverso da quello usato dal legale rappresentante per accedere al portale.
Dopo aver completato la procedura, il sistema fornirà un riepilogo dei dati inviati. Sarà sempre possibile, in un secondo momento, modificare o cancellare le coordinate bancarie comunicate, accedendo alla sezione "Richiesta di Accredito su C/C".Da qui si potranno effettuare tre operazioni:
In caso di cancellazione, l'Agenzia delle Entrate provvederà ad effettuare i rimborsi tramite assegni vidimati emessi da Poste Italiane, laddove possibile.
C17omunicare il proprio IBAN all'Agenzia delle Entrate è un'operazione semplice e veloce che permette di ricevere in modo sicuro e puntuale i rimborsi fiscali spettanti, direttamente sul conto corrente indicato. Utilizzando il servizio online dedicato, i contribuenti possono gestire in autonomia i propri dati, senza doversi recare fisicamente presso gli uffici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Studio Pizzano - Dottore Commercialista Commercialista e revisore legale |