Istituiti Nuovi codici tributo per l'adesione ai verbali di constatazione (PVC) https://www.studiopizzano.it/istituiti-nuovi-codici-tributo-per-ladesione-ai-verbali-di-constatazione-pvc/ |
L'Agenzia delle Entrate ha finalmente istituito specifici codici tributo per l'adesione ai verbali di constatazione (PVC). Questa novità, annunciata con la risoluzione n. 44 del 2 agosto 2024, rappresenta un importante sviluppo per i contribuenti e i professionisti del settore fiscale alla prese con le verifiche fiscali da parte dell'Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza.
L'adesione ai verbali di constatazione non è una novità assoluta nel panorama fiscale italiano. Questa procedura ha una storia travagliata, caratterizzata da introduzioni, abrogazioni e reintroduzioni. Inizialmente prevista dal DL 112/2008, che aveva introdotto l'art. 5-bis nel DLgs. 218/97, fu successivamente abrogata dalla L. 190/2014. Recentemente, il legislatore ha deciso di reintrodurre questa possibilità attraverso il DLgs. 13/2024, riconoscendone l'utilità sia per i contribuenti che per l'amministrazione finanziaria.
La definizione agevolata si applica ai verbali di constatazione consegnati dal 30 aprile 2024, come previsto dall'articolo 24 della legge 7 gennaio 1929, n. 4. L'adesione ai verbali di constatazione offre ai contribuenti la possibilità di accettare integralmente i rilievi contenuti nei PVC. Questa opzione si applica a una vasta gamma di imposte e contributi, tra cui:
Il principale vantaggio per il contribuente è la riduzione delle sanzioni a 1/6 del minimo edittale, oltre alla possibilità di rateizzare il pagamento delle somme dovute.
Aderire ai contenuti del verbale di constatazione comporta significativi vantaggi per il contribuente. Il beneficio principale consiste nella riduzione delle sanzioni a 1/6 del minimo edittale. Inoltre, il contribuente ha la possibilità di rateizzare il pagamento delle somme dovute, alleggerendo così l'impatto finanziario immediato.
È importante sottolineare che questa nuova disposizione si applica agli atti emessi a partire dal 30 aprile 2024. Ciò significa che i processi verbali di constatazione sottoscritti dal verificatore e protocollati da quella data in poi rientrano nell'ambito di applicazione di questa normativa.
L'Agenzia delle Entrate ha istituito numerosi codici tributo per il versamento delle somme dovute tramite modello F24. Ecco l'elenco completo dei codici tributo istituiti per l'adesione ai verbali di constatazione, come riportato nella risoluzione dell'Agenzia delle Entrate:
Codice tributo | Denominazione |
---|---|
9976 | IRPEF e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9977 | IRES e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9978 | IVA e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9979 | RITENUTE e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9982 | ALTRE IMPOSTE DIRETTE E SOSTITUTIVE e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9983 | IMPOSTE INDIRETTE E ALTRI TRIBUTI MINORI e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9984 | ALTRI TRIBUTI ERARIALI e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9985 | RECUPERO CREDITI D'IMPOSTA E AGEVOLATIVI e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9986 | SANZIONE RELATIVA AI TRIBUTI ERARIALI - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9987 | ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9988 | IRAP e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9989 | SANZIONE RELATIVA ALL'ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9990 | SANZIONE RELATIVA ALL'IRAP - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9991 | ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF e relativi interessi - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
9992 | SANZIONE RELATIVA ALL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
APM1 | Contributi artigiani - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
CPM1 | Contributi commercianti - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
LPM1 | Contributi gestione separata liberi professionisti - Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione - art. 5-quater del d.lgs. n. 218/1997 |
Per una corretta compilazione del modello F24, è necessario indicare:
Per i codici relativi alle addizionali regionali e comunali, vanno indicati rispettivamente il codice della Regione o il codice catastale del Comune destinatario.
Per il pagamento dei contributi previdenziali, sono state istituite le seguenti causali:
Questi vanno indicati nella sezione "INPS" del modello F24, specificando il codice sede INPS, il codice fiscale della persona fisica e il periodo di riferimento.
L'introduzione dei nuovi codici tributo per l'adesione ai verbali di constatazione rappresenta un'importante evoluzione nel rapporto tra fisco e contribuenti. Questa misura, se ben utilizzata, può portare a una significativa riduzione del contenzioso tributario e a una più rapida definizione delle posizioni fiscali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Studio Pizzano - Dottore Commercialista Commercialista e revisore legale |