info@studiopizzano.it

quesitario

Scadenza CU 2025 dei lavoratori sportivi con compensi esenti IRPEF

7 Marzo, 2025

Sono il presidente di un’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) e nel corso del 2024 i miei istruttori, inquadrati come collaboratori coordinati e continuativi (co.co.co), hanno percepito compensi inferiori alla soglia dei 5.000 euro, risultando quindi esenti dall’IRPEF. Da quanto ho appreso consultando fonti online, mi sembra di capire che il termine per l’invio della Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai compensi sportivi erogati nel 2024, sia fissato entro ottobre 2025. E’ Giusto?

1

La sua interpretazione è corretta. Per i compensi erogati nel 2024 ai lavoratori sportivi che non superano la soglia di 15.000 euro annui, e che quindi risultano esenti da IRPEF, è possibile trasmettere la Certificazione Unica 2025 all’Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre 2025.

Questa scadenza più ampia è prevista per le CU contenenti esclusivamente redditi esenti o non rilevanti ai fini della dichiarazione precompilata. Nel caso specifico dei suoi istruttori, rientrando i loro compensi nella fascia di esenzione totale (fino a 15.000 euro), la CU può essere inviata entro il termine più lungo del 31 ottobre 2025, coincidente con la scadenza per la presentazione del modello 770.

È importante sottolineare, tuttavia, che nonostante questa scadenza prorogata per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate, la consegna materiale della CU ai collaboratori deve comunque avvenire entro il 17 marzo 2025.

Articoli correlati