La recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Milano segna un punto di svolta nell'interpretazione della proroga dei termini di accertamento...

info@studiopizzano.it
Categoria
La recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Milano segna un punto di svolta nell'interpretazione della proroga dei termini di accertamento...
La recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria della Lombardia segna un punto di svolta nella disciplina della responsabilità tributaria. Con la pronuncia n....
Presentare la dichiarazione dei redditi in ritardo, ma entro i 90 giorni successivi alla scadenza, può avere conseguenze rilevanti sui termini di accertamento da parte...
Dal 5 settembre 2023, le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD) iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche non sono più...
L'accertamento fiscale può rappresentare una sfida significativa per le aziende che operano nel settore immobiliare, soprattutto quando la cessione di beni merce, beni...
Una ordinanza della Corte di Cassazione depositata il 29 ottobre 2024 (ordinanza n. 27935) ha recentemente stabilito un principio fondamentale nel diritto tributario:...
La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che sta facendo tremare il mondo sportivo basata sull'utilizzo dei contenuti social media come elemento probatorio...
L'Agenzia delle Entrate ha annunciato un potenziamento della compliance fiscale relativa ai presunti incassi Pos non dichiarati per l'anno d'imposta 2023. Le nuove...
Nel complesso scenario delle transazioni immobiliari italiane, una recente sentenza della Corte di Cassazione ha acceso i riflettori su una pratica che potrebbe...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti sulla deducibilità fiscale degli interessi passivi derivanti da atti di conciliazione e...
Nel complesso scenario fiscale italiano, il 2023 ha segnato un punto di svolta significativo nelle dinamiche di controllo e accertamento tributario. L'Agenzia delle...
Nel complesso panorama della fiscalità italiana, la Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza. Con l'ordinanza n. 21472...
L'ambito fiscale italiano è in continua evoluzione, e una recente novità merita particolare attenzione: la modifica della disciplina relativa allo schema d'atto. Questa...
Nel complesso panorama fiscale italiano, una novità di portata rivoluzionaria sta per fare il suo ingresso: lo "schema di atto". Questo strumento, parte integrante...
Il 20 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare una bozza di decreto correttivo della riforma fiscale, introducendo significative modifiche...