L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 21 marzo 2025 un modello IVA TR completamente rinnovato per la richiesta di rimborso o compensazione del credito IVA...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 21 marzo 2025 un modello IVA TR completamente rinnovato per la richiesta di rimborso o compensazione del credito IVA...
Il modello 730/2025 segna un importante cambiamento nella gestione delle dichiarazioni integrative, eliminando vincoli che nella precedente annualità avevano limitato...
La questione dell'applicabilità della cedolare secca agli immobili locati a soggetti titolari di partita IVA resta irrisolta nonostante una recente sentenza della...
La recente giurisprudenza delle Corti tributarie sta consolidando un orientamento espansivo in merito ai soggetti legittimati ad impugnare i provvedimenti di...
L'Agenzia delle Entrate avvia una massiccia operazione di verifica sugli immobili a rendita catastale zero, con l'invio delle prime 10mila lettere entro fine mese. I...
L'Agenzia delle Entrate ha ufficialmente approvato, con provvedimento del 17 marzo 2025, i 172 modelli ISA che dovranno essere utilizzati per la dichiarazione dei...
L'Agenzia delle Entrate ha iniziato a trasmettere gli schemi di atto di accertamento relativi all'anno fiscale 2019 ai contribuenti che hanno adottato il regime...
L'Agenzia delle Entrate prosegue con determinazione nel suo percorso di digitalizzazione degli adempimenti fiscali. Il recente Provvedimento Prot. n. 114787/2025 del...
Il controllo preventivo sulle comunicazioni relative alla cessione del credito e allo sconto in fattura ha una natura prettamente formale e non può essere utilizzato...
L’applicazione del reverse charge nel sistema IVA è una modalità contabile pensata per contrastare le frodi fiscali, trasferendo l’obbligo di versamento dell’imposta...
La recente riforma fiscale ha introdotto significative modifiche al contraddittorio preventivo tra il contribuente e l’Agenzia delle Entrate. Una delle novità più...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti in merito ai benefici derivanti dall'adesione al Concordato Preventivo Biennale (CPB),...
Il 17 marzo 2025 rappresenta una data cruciale per chi ha effettuato interventi edilizi nel 2024 e intende usufruire delle agevolazioni fiscali tramite cessione del...
Dal 1° gennaio 2025, le aziende che distaccano lavoratori presso altre società dovranno applicare l’IVA anche nel caso di mero rimborso dei costi. Questo importante...
Dal 2025, le aziende devono garantire la tracciabilità delle spese sostenute dai dipendenti in trasferta per poter ottenere il rimborso. Questa nuova disposizione,...