Nel complesso scenario delle operazioni societarie, la cessione di quote sociali rappresenta un momento cruciale, spesso accompagnato da una serie di pattuizioni...

info@studiopizzano.it
Categoria
Nel complesso scenario delle operazioni societarie, la cessione di quote sociali rappresenta un momento cruciale, spesso accompagnato da una serie di pattuizioni...
La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 1036/5/2024 ha gettato nuova luce sulla complessa questione della compensazione dei crediti IVA in assenza del visto di...
Nel complesso scenario delle transazioni immobiliari italiane, una recente sentenza della Corte di Cassazione ha acceso i riflettori su una pratica che potrebbe...
La questione della presunzione di distribuzione degli utili non dichiarati nelle società a ristretta base azionaria è da tempo oggetto di dibattito e continui...
Con l'ordinanza n. 22664 del 12 agosto 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio di grande rilevanza per il mondo imprenditoriale: l'IVA assolta sugli...
Nel complesso panorama delle relazioni di lavoro, il tema del controllo dell'attività dei dipendenti rappresenta da sempre un terreno scivoloso, in cui si intrecciano...
Nel complesso panorama della fiscalità italiana, la Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza. Con l'ordinanza n. 21472...
Nel complesso panorama del diritto societario e tributario italiano, la questione delle società a base ristretta e la distribuzione degli utili non contabilizzati...
Nel complesso scenario fiscale italiano, una recente pronuncia della Corte di Cassazione ha introdotto un principio innovativo che potrebbe rivoluzionare le modalità di...
Nel complesso panorama fiscale italiano, la recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 17775/2024 ha gettato nuova luce su un tema di grande rilevanza per le...
Nel complesso panorama delle transazioni societarie, la recente ordinanza n. 19833/2024 della Corte di Cassazione depositata il 18 luglio 2024 getta nuova luce sulle...
In un'importante svolta, la Corte di Cassazione ha nuovamente cambiato il proprio orientamento riguardo alle conseguenze dell'omessa comunicazione ENEA entro 90 giorni...