L'Agenzia delle Entrate ha definito attraverso quattro provvedimenti del 17 marzo le modalità di compilazione del modello Redditi 2025 per quanto riguarda il credito...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'Agenzia delle Entrate ha definito attraverso quattro provvedimenti del 17 marzo le modalità di compilazione del modello Redditi 2025 per quanto riguarda il credito...
Dal 31 marzo 2025 si aprono ufficialmente i termini per la presentazione delle istanze relative al credito d'imposta ZES Unica. Le imprese avranno due mesi di tempo,...
Il 31 marzo 2025 segna la scadenza per l'iscrizione all'albo dei certificatori del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e...
Il decreto Milleproroghe 2025, recentemente convertito in legge, introduce importanti modifiche e proroghe su temi fiscali, contabili, lavorativi e assicurativi. Questo...
Il nuovo Bonus Transizione 5.0 rappresenta un'importante opportunità per le imprese che intendono investire nella transizione ecologica e digitale. Grazie a una recente...
Con l'approvazione del decreto Milleproroghe, il Senato ha confermato una serie di modifiche e proroghe che toccano diversi ambiti fiscali e normativi. Dalla...
Con le recenti modifiche normative, le imprese che hanno prenotato il credito d'imposta 5.0 per il 2023 si trovano a dover ricalcolare gli importi spettanti. Le nuove...
La data cruciale per L'invio della certificazione ai fini del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica si avvicina. Chi ha acquistato beni senza fattura...
Il governo ha proposto una serie di modifiche rilevanti alla manovra per il 2025, che impattano il Piano Transizione 5.0 e le agevolazioni per le piccole e medie...
Il Superbonus 110%, introdotto dal Decreto Rilancio (Decreto Legge n. 34/2020), ha rappresentato una misura di grande impatto per incentivare gli interventi di...
Il credito d'imposta per le imprese attive nei settori agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura, noto anche come ZES (Zone Economiche Speciali) unica...
L'incentivo fiscale per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Sud Italia rappresenta un'opportunità straordinaria per le imprese che desiderano...
La legge 28 ottobre 2024, n. 162, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, rappresenta un significativo passo avanti nella promozione e nello sviluppo delle...
Il 6 novembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 406943 che aggiorna il modello di comunicazione integrativa per il credito d'imposta Zes...
Sono il titolare di una piccola impresa manifatturiera e nel corso del 2023 ho beneficiato del credito d'imposta per l'acquisto di prodotti energetici, noto come Bonus...