Il recente intervento del Ministero dell'Economia e delle Finanze affronta una criticità che rischiava di generare un significativo aumento del carico fiscale per...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il recente intervento del Ministero dell'Economia e delle Finanze affronta una criticità che rischiava di generare un significativo aumento del carico fiscale per...
La questione del momento in cui tassare le plusvalenze derivanti dalla cessione di un ramo d'azienda rappresenta un tema di notevole rilevanza nel panorama fiscale...
Presentare la dichiarazione dei redditi in ritardo, ma entro i 90 giorni successivi alla scadenza, può avere conseguenze rilevanti sui termini di accertamento da parte...
Il mondo delle energie rinnovabili continua a evolversi, non solo dal punto di vista tecnologico e ambientale, ma anche in ambito fiscale. Grazie al decreto del...
Presentare una dichiarazione dei redditi omessa, anche dopo i 90 giorni dalla scadenza, può sembrare inutile o controproducente. In realtà, può rappresentare una scelta...
Il 31 luglio 2025 rappresenta una scadenza cruciale per i contribuenti che intendono aderire alla seconda fase del concordato preventivo biennale. Questa procedura,...
La trasformazione di una società in nome collettivo (s.n.c.) in una ditta individuale è un evento che comporta una serie di adempimenti fiscali e contabili specifici....
La recente riforma fiscale ha introdotto un’importante novità: dal 2025 i sostituti d’imposta non saranno più obbligati a trasmettere la Certificazione Unica per i...
Con l'approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2025, il Codice Identificativo Nazionale (CIN) assume un ruolo centrale nella regolamentazione delle locazioni...
Sono un istruttore di danza professionista con partita IVA e codice ATECO specifico per la mia attività. Recentemente ho ricevuto un incarico da un'associazione...
La riforma dei criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, attualmente nelle fasi finali di approvazione, promette di introdurre significative modifiche...
Il Sismabonus, l'agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Legge 63/2013 per incentivare interventi di riduzione del rischio sismico, sta per giungere al termine. Con...
Sono il titolare di una piccola impresa manifatturiera e nel corso del 2023 ho beneficiato del credito d'imposta per l'acquisto di prodotti energetici, noto come Bonus...
Sono un consulente informatico che opera in regime forfettario e sono iscritto alla gestione separata INPS, non avendo una Cassa di previdenza specifica per la mia...
Sono un istruttore di fitness che ha aperto la partita IVA nel 2023 per svolgere attività di lavoro autonomo nel settore sportivo, con codice ATECO 855100. Durante...