La Corte di Cassazione ha recentemente emesso pronunce significative che ridefiniscono i confini della responsabilità degli amministratori nei casi di bancarotta...

info@studiopizzano.it
Categoria
La Corte di Cassazione ha recentemente emesso pronunce significative che ridefiniscono i confini della responsabilità degli amministratori nei casi di bancarotta...
La crescente complessità economica e l'evoluzione dei rapporti giuridico-patrimoniali hanno reso sempre più pressante l'esigenza di individuare strumenti efficaci per...
Il percorso di approvazione del bilancio d'esercizio rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni società. Questo articolo guiderà attraverso tutte le fasi di...
Nell'ambito della gestione societaria, uno degli adempimenti che genera frequenti dubbi tra imprenditori e professionisti riguarda la tassa di vidimazione dei libri...
Il panorama normativo in materia di responsabilità degli organi di controllo societario ha subito un'importante evoluzione con l'approvazione definitiva della riforma...
L'aggiornamento dei parametri dimensionali per la redazione del bilancio d'esercizio segna un'importante evoluzione per le piccole realtà imprenditoriali italiane. Il...
Anche per tutto il 2025, le società di capitali e gli enti associativi potranno svolgere le proprie assemblee in videoconferenza, indipendentemente da ciò che è...
Dopo l’approvazione da parte della Commissione Giustizia del Senato, il disegno di legge (Ddl) destinato a modificare le responsabilità dei sindaci nelle società per...
L’ultima pronuncia della Corte di cassazione ha suscitato notevole interesse negli ambienti tributari. Da un lato, si è stabilito che l’accordo raggiunto tra...
Nel nuovo panorama legislativo italiano, l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta rappresenta un’opportunità concreta per le imprese che...
La recente riforma del regime fiscale applicabile alle perdite trasferite all’interno dei gruppi societari in seguito a operazioni di fusione sta delineando un nuovo...
La recente riforma fiscale ha introdotto significative modifiche nel panorama delle operazioni straordinarie d'impresa, con particolare riferimento alla disciplina...
l sistema giuridico italiano assegna al Collegio Sindacale e al Revisore Legale dei Conti un ruolo cardine nel garantire trasparenza e legalità nella gestione...
La riforma fiscale introdotta dalla Legge 111/2023 sta per portare una significativa innovazione nel panorama delle operazioni straordinarie societarie. La scissione...
La Corte di Cassazione Penale, con la sentenza n. 38136 del 17 ottobre 2024, ha stabilito un principio fondamentale nel diritto societario: l'amministratore che non...