Con la recente emanazione della Circolare n. 67 del 20 maggio 2024 da parte dell'INPS, si aprono nuove opportunità di tutela per i lavoratori sportivi, sia...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il manuale “Guida alle Associazioni Sportive Dilettantistiche” rappresenta una risorsa completa (e anche un manuale) per la costituzione, la gestione, l’amministrazione e la fiscalità delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD). È un indice riepilogativo che funge da raccoglitore di tutti gli articoli pubblicati sul sito www.studiopizzano.it riguardanti le varie tematiche legate alle ASD.
L’obiettivo principale è fornire un punto di riferimento centralizzato per chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza sugli aspetti legali, amministrativi, contabili e fiscali relativi alla gestione di un’associazione sportiva dilettantistica in Italia. Sono stati trattati molti più contenuti di quanto inizialmente previsto, per offrirvi una panoramica a 360° su ogni aspetto rilevante: dalla costituzione dell’ASD alla gestione degli organi sociali, dal regime fiscale agevolato ex L.398/1991 agli obblighi contabili e di tenuta dei libri e registri, dalla riforma dello sport, al nuovo lavoro sportivo che tanti grattacapo sta creando a tutti i presidenti e – ultimo ma di certo non meno importante – alle problematiche verifiche fiscali che rischiano di far saltare il banco.
Per agevolare la consultazione, la guida è stata strutturata in capitoli tematici, proprio come un vero e proprio manuale. In questo modo, potrete facilmente reperire e studiare gli argomenti di vostro interesse. Attraverso i numerosi link presenti raccolti per macrocategoria per semplificarne la navigazione, l’utente può accedere facilmente a un’ampia gamma di contenuti specializzati.
Questa guida rappresenta uno strumento prezioso per dirigenti sportivi, amministratori, commercialisti e chiunque operi nel settore dello sport dilettantistico, offrendo una visione d’insieme completa e approfondimenti dettagliati su ogni aspetto rilevante.
Gli articoli collegati, così come i contenuti, sono costantemente aggiornati per riflettere eventuali modifiche normative o interpretazioni emergenti. Il nostro consiglio è, se interessati, di salvare questo link tra i preferiti.
Con la recente emanazione della Circolare n. 67 del 20 maggio 2024 da parte dell'INPS, si aprono nuove opportunità di tutela per i lavoratori sportivi, sia...
La riforma dello sport in Italia, introdotta con il Decreto Legislativo 36/2021, ha apportato significative novità nel settore, tra cui l'obbligo di tesseramento per...
Nel panorama associativo italiano, gli enti sportivi dilettantistici rivestono un ruolo di primaria importanza nel promuovere l'attività sportiva a livello amatoriale e...
La questione della deducibilità fiscale delle spese promozionali sostenute dalle aziende presso enti sportivi dilettantistici è stata oggetto di numerosi contenziosi e...
Nel mondo dello sport dilettantistico italiano, la registrazione presso il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e il rispetto delle norme relative allo...
Questo articolo esamina in modo approfondito le implicazioni fiscali che sorgono quando l'Amministrazione Finanziaria contesta la natura dilettantistica di...
Nel mondo dello sport dilettantistico, la trasparenza e la rendicontazione finanziaria svolgono un ruolo cruciale. Le associazioni sportive dilettantistiche sono tenute...
La riforma dello sport dilettantistico, introdotta dal D.lgs. n. 36/2021, ha apportato significative novità in materia di prestazioni pubblicitarie e promozionali....
Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) che adottano il regime forfetario previsto dalla Legge 398/1991 beneficiano di numerose semplificazioni contabili e sono...
La riforma dello sport dilettantistico, introdotta dal D.Lgs. 36/2021, ha apportato significative modifiche alle norme riguardanti l'incompatibilità delle cariche...
Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) svolgono un ruolo cruciale nel promuovere l'attività sportiva e i valori ad...
In un mondo in cui lo sport dilettantistico è diventato una componente cruciale della società, è fondamentale comprendere le diverse figure coinvolte e le loro...
Il canone RAI rappresenta un obbligo fiscale per tutti coloro che detengono apparecchi televisivi o radiofonici, indipendentemente dall'effettivo utilizzo degli stessi....
Le associazioni sportive dilettantistiche godono di agevolazioni fiscali e benefici normativi, ma per poterne fruire devono rispettare rigorosamente i principi di...
L'esclusione di un socio da un'associazione rappresenta un'evenienza delicata che richiede un'attenta valutazione e una gestione scrupolosa. Questo articolo si propone...