La Corte di Cassazione ha definitivamente chiarito che la cessione totalitaria di partecipazioni societarie, sia di società di persone che di capitali, deve essere...

info@studiopizzano.it
Categoria
La Corte di Cassazione ha definitivamente chiarito che la cessione totalitaria di partecipazioni societarie, sia di società di persone che di capitali, deve essere...
Sono titolare di una Società Sportiva Dilettantistica (SSD) e ho letto il vostro articolo relativo all’imposta di registro in misura fissa pari a 200 euro per gli atti...
L'Agenzia delle Entrate prosegue con determinazione nel suo percorso di digitalizzazione degli adempimenti fiscali. Il recente Provvedimento Prot. n. 114787/2025 del...
Nel panorama delle transazioni immobiliari, la cessione del contratto preliminare rappresenta un'operazione con importanti risvolti fiscali che meritano attenzione....
La cessione d’azienda rappresenta un’operazione cruciale per le imprese, sia dal punto di vista strategico che fiscale. Questa transazione implica non solo il...
Il recente intervento della Corte di Cassazione ha chiarito che la cessione di un credito, realizzata per garantire un finanziamento concesso precedentemente, deve...
La recente riforma fiscale ha rivoluzionato l’ambito dell’imposta di registro, introducendo modifiche destinate a rendere più agevole e trasparente la tassazione di...
L’ultima Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) introduce un’importante modifica per chi desidera comprare un nuovo immobile sfruttando le agevolazioni prima casa, ma è...
La Corte di Cassazione è intervenuta di nuovo per chiarire come vada inquadrato fiscalmente il caso in cui un genitore sostenga il costo di acquisto di un immobile...
Il trattamento fiscale delle somme erogate a titolo di risarcimento è un argomento di grande interesse nel panorama fiscale italiano, come evidenziato dalla recente...
La gestione fiscale dei finanziamenti erogati dai soci alle loro società è un argomento di notevole complessità, che si intreccia con le normative dell'imposta di...
Sono il presidente di un'associazione sportiva dilettantistica e sto valutando di modificare lo statuto per adeguarlo alle nuove disposizioni del D.lgs. 36/2021. In...
La riforma fiscale 2025 introduce una fondamentale semplificazione nel sistema di tassazione dei contratti preliminari. L'articolo 2 del D.Lgs. 139/2024 stabilisce, a...
Il 2 ottobre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 il Decreto Legislativo 18 settembre 2024, n. 139, noto come "Decreto Imposte indirette". Questo...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito un importante chiarimento riguardo la tassazione delle clausole penali nei contratti di locazione. Con la risposta...