La prospettiva di una nuova “rottamazione quinques” sembra aprire un capitolo inedito nel panorama della definizione agevolata dei debiti fiscali. Il dibattito, nato...
Categoria
legge di bilancio 2025
Regime forfettario 2025: le possibili novità in arrivo
L'approvazione della Legge di Bilancio 2025 è ormai alle porte e tra i numerosi emendamenti in discussione, due modifiche al regime forfettario sembrano avere buone...
Rottamazione Quinques a rischio: respinto l’emendamento alla legge di bilancio 2025
La Commissione Bilancio della Camera ha respinto l'emendamento presentato dalla Lega che mirava a introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali emesse...
Il Governo Fa Marcia Indietro sull’Inserimento degli Ispettori del MEF nei Collegi Sindacali
Nel contesto delle recenti modifiche normative previste dal disegno di legge di bilancio 2025, una delle proposte più discusse era l'articolo 112, che prevedeva...
Le novità fiscali in arrivo per le detrazioni IRPEF dal 2025: cosa cambia per i contribuenti?
La legge di Bilancio 2025 porta con sé una serie di modifiche significative per le detrazioni IRPEF, in particolare per i contribuenti con redditi superiori ai 75.000...
Fringe Benefit nel Calcolo dell’ISEE: Le Novità della Manovra 2025
Il Disegno di Legge di Bilancio per il 2025 propone importanti cambiamenti in tema di fringe benefit, con effetti significativi anche sul calcolo dell'Indicatore della...
Detassazione affitti 2025: fino a 10.000 euro per chi cambia città per lavoro
La Legge di Bilancio 2025 presenta una significativa innovazione fiscale destinata ai lavoratori che accettano impieghi distanti dalla propria residenza. Il...
Proroga Sismabonus fino al 2027: le nuove regole per lavori e acquisti antisismici
La Legge di Bilancio 2025 introduce una profonda riforma del sismabonus, estendendo l'agevolazione fino al 2027 con un sistema di aliquote decrescenti. La misura si...
Riversamento credito di imposta Ricerca e sviluppo: contributo per chi aderisce
Il Governo ha introdotto nell'articolo 74 della legge di bilancio 2025 una misura innovativa che premia le imprese disposte a regolarizzare la propria posizione sui...
Affitti brevi: CIN da riportare nelle dichiarazioni dei redditi
la legge di bilancio 2025 introduce l'obbligo di inserire il Codice Identificativo Nazionale (CIN) nelle dichiarazioni dei redditi per le locazioni. Questa disposizione...
Auto aziendali 2025: la svolta verde nei fringe benefit impatta sulle buste paga dei dipendenti
La manovra finanziaria 2025 trasforma radicalmente il sistema dei fringe benefit per le auto aziendali. La nuova normativa introduce un meccanismo di tassazione...
Il MEF entra nei collegi sindacali delle imprese beneficiarie di fondi pubblici
Il disegno di legge di bilancio 2025 modifica radicalmente il sistema di vigilanza sulle imprese che beneficiano di contributi pubblici. L'articolo 112 stabilisce...
Superbonus 2025: le novità previste dal DDL Bilancio
Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce significative novità riguardanti il Superbonus, l'agevolazione fiscale per interventi di efficienza energetica e...
Legge di bilancio 2025: proroga dei Mutui Prima Casa fino al 2027
La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce un'importante novità nel panorama immobiliare italiano: le agevolazioni sui mutui per la prima casa verranno...
Nuove regole sulle detrazioni fiscali 2025: salvaguardati i redditi fino a 75mila euro
Il governo italiano sta per introdurre una significativa riforma del sistema delle detrazioni fiscali, che entrerà in vigore a partire dal primo gennaio 2025. La novità...