L'introduzione della patente a crediti nel sistema fiscale italiano ha portato con sé una serie di nuove sfide per le imprese, tra cui spicca l'ottenimento del...

info@studiopizzano.it
Categoria
L'introduzione della patente a crediti nel sistema fiscale italiano ha portato con sé una serie di nuove sfide per le imprese, tra cui spicca l'ottenimento del...
Il 1° ottobre 2024 ha segnato l'inizio di una nuova era nel settore dell'edilizia e dell'ingegneria civile in Italia. Da questa data, entra in vigore la patente a...
L'introduzione della patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili ha sollevato un acceso dibattito nel settore, in...
Sono un falegname che opera in regime forfettario. Recentemente, ho ricevuto diverse richieste per lavori di riparazione e manutenzione di infissi e mobili sia in...
Il 28 settembre 2024, presso l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), è stato ufficialmente presentato il nuovo portale dedicato alla richiesta della patente a punti...
Dal 1° ottobre 2024, il panorama della sicurezza nei cantieri edili si arricchisce di un nuovo strumento: la patente a crediti. Questo documento, obbligatorio per...
A partire dal 1° ottobre 2024, le imprese che intendono partecipare a cantieri e appalti pubblici e privati dovranno ottenere la patente a crediti dall'Ispettorato...
Il tanto atteso decreto attuativo riguardante la patente a punti per la sicurezza nei cantieri edili è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20...
Il settore edile si prepara a una svolta significativa in materia di sicurezza sul lavoro con l'entrata in vigore della tanto discussa patente a crediti per i cantieri,...
A partire dal 1° ottobre 2024, entrerà in vigore un nuovo sistema di qualificazione per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili....