Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha finalmente chiarito i confini dell'abuso del diritto nelle operazioni di riorganizzazione aziendale, con particolare...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha finalmente chiarito i confini dell'abuso del diritto nelle operazioni di riorganizzazione aziendale, con particolare...
Il recente decreto di revisione dell'Ires e dell'Irpef (D.Lgs. 192/2024) ha introdotto nel TUIR il nuovo articolo 177-bis, ampliando le possibilità per i professionisti...
Il recente atto di indirizzo sull'abuso del diritto firmato dal viceministro dell'Economia Maurizio Leo rappresenta un punto di svolta nelle relazioni tra contribuenti...
Il 31 luglio 2025 rappresenta una scadenza cruciale per i contribuenti che intendono aderire alla seconda fase del concordato preventivo biennale. Questa procedura,...
Dal 2025 entrano in vigore importanti novità relative alle detrazioni fiscali per interventi edilizi. Il blocco generalizzato delle opzioni di cessione del credito e...
Il panorama degli incentivi fiscali per le imprese che investono in tecnologie avanzate sta per subire un importante cambiamento. Dal 2025, l'aliquota del credito...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una nuova opportunità per imprese e professionisti: il Concordato preventivo biennale. Questa innovativa misura,...
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 22700/2024 del 12 agosto 2024, ha affrontato nuovamente il tema dell'imponibilità IVA dei distacchi di personale, adeguandosi...