Il decreto correttivo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 marzo 2025, ha introdotto importanti modifiche per i contribuenti in regime...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il decreto correttivo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 marzo 2025, ha introdotto importanti modifiche per i contribuenti in regime...
La gestione della Certificazione Unica 2025 per i lavoratori sportivi richiede particolare attenzione a seguito delle modifiche normative introdotte dal D.Lgs. 36/2021,...
Dal 1° gennaio 2025, la riforma fiscale introdotta dal D.Lgs. n. 192/2024 ha rivoluzionato il trattamento fiscale dei rimborsi spese per i professionisti. La nuova...
Il panorama fiscale italiano sta per subire un'importante evoluzione grazie al Disegno di Legge Lavoro, recentemente approvato dalla Camera dei Deputati e ora in attesa...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato una serie di nuovi chiarimenti sotto forma di FAQ riguardanti il concordato preventivo biennale (CPB), con...
Il regime forfetario rappresenta una delle opzioni fiscali più apprezzate dai professionisti e dalle piccole partite IVA in Italia. Introdotto dalla Legge di Stabilità...
Il panorama lavorativo italiano si arricchisce di una novità rivoluzionaria: il "contratto misto". Questa innovativa formula, introdotta da un recente emendamento al...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato la Circolare n.18/E del 17 settembre 2024, un documento di fondamentale importanza che fornisce istruzioni...
Il regime forfetario, introdotto dalla Legge 190/2014, offre numerose semplificazioni fiscali ai contribuenti che rispettano determinati requisiti. Tuttavia, quando si...
La comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE) relativa al secondo trimestre 2024 deve essere effettuata entro il 30 settembre 2024. Questo...
Nel panorama lavorativo italiano, sempre più dinamico e flessibile, molti professionisti si trovano di fronte a un importante bivio: optare per la prestazione...
Il panorama fiscale italiano si arricchisce di nuove disposizioni che interessano in modo particolare i contribuenti in regime forfettario. Il recente decreto...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente rilasciato aggiornamenti significativi che riguardano la dichiarazione dei redditi e l'introduzione del concordato preventivo....
Il panorama fiscale italiano sta vivendo una significativa trasformazione con l'introduzione del concordato preventivo biennale, esteso anche ai contribuenti in regime...
Il concordato preventivo biennale rappresenta una delle novità più rilevanti introdotte dalla recente riforma fiscale. Si tratta di un accordo tra il contribuente e...