Il decreto Milleproroghe introduce una misura transitoria che permette ai revisori di attestare la conformità dei rendiconti di sostenibilità 2024, purché abbiano...

info@studiopizzano.it
Categoria
Il decreto Milleproroghe introduce una misura transitoria che permette ai revisori di attestare la conformità dei rendiconti di sostenibilità 2024, purché abbiano...
Il concetto di sostenibilità sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle strategie aziendali, trasformandosi da un ideale astratto in un insieme di obblighi...
La sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità. In questo contesto, l’Unione Europea ha introdotto un sistema normativo innovativo per orientare le aziende e...
La recente introduzione della Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e degli standard ESRS (European Sustainability Reporting Standards) segna...
La rendicontazione di sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale per le aziende che desiderano operare in modo trasparente, responsabile e in linea con le...
Il tema della sostenibilità ha assunto un ruolo centrale nella normativa europea, spingendo le imprese ad affrontare con maggiore trasparenza le proprie responsabilità...
L’introduzione del Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, in recepimento della Direttiva UE 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive, CSRD),...
Nell'ambito della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) attuata in Italia con il Decreto Legislativo 125/2024, un punto di particolare interesse riguarda...
Il 10 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 125 del 6 giugno 2024, che recepisce la direttiva europea 2022/2464/UE in...