Dal 1° aprile 2025 entrerà pienamente in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà definitivamente la precedente tabella ATECO 2007. Questo...

info@studiopizzano.it
Categoria
Dal 1° aprile 2025 entrerà pienamente in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà definitivamente la precedente tabella ATECO 2007. Questo...
L’applicazione del reverse charge nel sistema IVA è una modalità contabile pensata per contrastare le frodi fiscali, trasferendo l’obbligo di versamento dell’imposta...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una misura destinata a rafforzare il contrasto all'evasione fiscale e contributiva in settori particolarmente vulnerabili, come...
L'introduzione del meccanismo del reverse charge nei contratti di appalto per la movimentazione delle merci rappresenta una delle novità più significative previste...
Dal 1° ottobre 2024, è entrata in vigore una nuova disciplina che coinvolge le imprese edili nel contesto degli appalti pubblici e privati. Al centro di questa...
Ho comprato della merce da un fornitore tedesco tramite Amazon Marketplace e ho ricevuto una fattura cartacea che presenta alcune particolarità. Il fornitore, pur...
L'introduzione della patente a crediti nel sistema fiscale italiano ha portato con sé una serie di nuove sfide per le imprese, tra cui spicca l'ottenimento del...
A partire dal 1° ottobre 2024, le imprese che intendono partecipare a cantieri e appalti pubblici e privati dovranno ottenere la patente a crediti dall'Ispettorato...
Il regime forfetario, introdotto dalla Legge 190/2014, offre numerose semplificazioni fiscali ai contribuenti che rispettano determinati requisiti. Tuttavia, quando si...
La comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE) relativa al secondo trimestre 2024 deve essere effettuata entro il 30 settembre 2024. Questo...